logo2
logo1

Tecnoclima di Simone Di Michele

P.IVA 01923010662

via neviera trav.3, Castel Di Sangro(AQ) 

 

Per maggiori informazioni, contattaci:

tecnoclimadimichele@gmail.com

tel.  3333939307 - 3496268874

 

Mascherina, pannelli divisori e sanificazione: guida INAIL alla sicurezza sul lavoro nella Fase 2

2020-04-30 16:51

Tecnoclima

Sanificazione,

Mascherina, pannelli divisori e sanificazione: guida INAIL alla sicurezza sul lavoro nella Fase 2

Mascherina obbligatoria, pannelli divisori e sanificazione periodica. Sicurezza sul lavoro fase 2 la normativa del 23/04/2020 INAIL

La riapertura di uffici, negozi e fabbriche non potrà prescindere da un’analisi dell’organizzazione del lavoro, che potrà portare ad una rimodulazione di spazi, postazioni ed orario di lavoro.

 

Il rispetto del distanziamento sociale è uno dei primi punti evidenziati nel documento tecnico pubblicato dall’INAIL sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in vista della ripresa delle attività produttive.

 

Per gli ambienti dove operano più lavoratori contemporaneamente sarà necessario riposizionare le postazioni di lavoro per garantire la giusta “distanza di sicurezza”, anche mediante l’introduzione di barriere separatorie (pannelli in plexiglass, mobilio, ecc.).

 

Per tutti i lavoratori che condividono spazi comuni, l’INAIL individua tra le misure di sicurezza l’utilizzo della mascherina chirurgica. Bisognerà in ogni caso basarsi sul DVR (documento valutazione rischi) per determinare quali DPI consentano di ridurre il rischio contagio in relazione alla specifica attività svolta.

 

L’utilizzo degli spazi comuni dovrà prevedere una specifica turnazione (si pensi a mense, spogliatoi o servizi igienici), ed una ventilazione continua degli ambienti. Anche l’ingresso ed uscita dei lavoratori dovrà avvenire in modalità scaglionata e su turni.

 

Mascherina obbligatoria: quando e chi deve metterla

Sanificazione periodica e pulizia giornaliera: misure igieniche per garantire la sicurezza alla ripresa del lavoro

Al distanziamento si affianca poi il rispetto delle misure igieniche e di sanificazione degli ambienti.

L’INAIL evidenzia quindi che, soprattutto nei territori a maggior endemia e nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di Covid-19, è opportuno prevedere alla riapertura una sanificazione degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.

Alla sanificazione periodica bisognerà poi affiancare la pulizia giornaliera dei locali, degli ambienti e delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.

Si ricorda che per la sanificazione dei luoghi di lavoro è previsto un credito d’imposta del 50%, una forma di rimborso per le spese a carico dell’azienda.

Il rischio dei mezzi pubblici e la necessità di incentivare lo smart working

A far crescere il rischio di sviluppo di nuovi focolai di contagi da coronavirus non è solo il contatto tra lavoratori all’interno di uffici, fabbriche o negozi, ma anche tutto quello che c’è prima dell’inizio dell’ordinaria giornata lavorativa.

Sono soprattutto i trasporti a preoccupare, tanto che è in fase di predisposizione un protocollo di sicurezza anche per gli spostamenti mediante mezzi pubblici.

È essenziale evitare aggregazioni sociali anche in relazione agli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro e rientrare a casa, evidenzia l’INAIL. Bisognerà quindi adottare misure organizzative per mitigare il rischio:

“ad esempio adottando piani di mobilità adeguati, misure specifiche per disciplinare l’uso dei mezzi pubblici o incentivando forme di trasporto sul luogo di lavoro differenti, anche con il mezzo privato.”

A tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sarà necessario valorizzare forme di lavoro a distanza. Lo smart working resta centrale anche nella Fase 2 e, evidenzia l’INAIL, anche nella fase di progressiva riattivazione del lavoro costituirà un utile e modulabile strumento di prevenzione in molti settori.

Al lavoro a distanza bisognerà tuttavia affiancare misure di supporto per la prevenzione dei rischi connessi: incoraggiare il lavoratore ad effettuare pause regolari, garantire supporto ai lavoratori che si sentono in isolamento e a quelli che contestualmente hanno necessità di accudire i figli.

Money.it

https://www.money.it/mascherina-pannelli-divisori-sanificazione-guida-INAIL-sicurezza-lavoro-fase-2

privacy policy


facebook
youtube

Tecnoclima Simone Di Michele 2023 ALL RIGHT RESERVED